Economia di guerra oggi. Parte XVII
Ormai è noto che sempre più lavoro è precario e mal retribuito, e non è sufficiente a uscire da una condizione di povertà.
Leggi tuttoOrmai è noto che sempre più lavoro è precario e mal retribuito, e non è sufficiente a uscire da una condizione di povertà.
Leggi tuttoSembra delinearsi una pericolosa prospettiva che riporta alla mente la crisi strutturale che attanagliò la repubblica di Weimair dopo la prima guerra mondiale.
Leggi tuttoAnche nel 2024 l’economia dell’Eurozona gira a bassi regimi
Leggi tuttoPer il Sud il completamento del processo industriale non aveva alcun interesse mentre, viceversa, era vitale per l’espansione produttiva del Nord.
Leggi tuttoIl cosiddetto Memorandum di intesa fra Italia e Libia era stato stipulato il 2 febbraio 2017 tra il governo Gentiloni
Leggi tutto