Royal Rumble tra lavoro, tecnologia e capitale sulla logistica
Covid e tecnologia stanno rivoluzionando il settore del delivery.
Leggi tuttoCovid e tecnologia stanno rivoluzionando il settore del delivery.
Leggi tuttoComunicato stampa del Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati sulla situazione dei lavoratori di Amazon.
Leggi tuttoIn un lavoro del MIT il passaggio da un capitalismo della commodification a uno della assetization.
Leggi tuttoCovid, robotica e lavoro all’inizio degli anni ’20. Come evolvono gli scenari attorno a questi fenomeni.
Leggi tuttoLa grande catena britannica di centri commerciali chiude i battenti e annuncia una ristrutturazione che sarà ovunque dagli Usa al nostro paese
Leggi tuttoQuando la robotica incontra la macelleria il volto del lavoro post-covid può cambiare anche brutalmente
Leggi tuttoLa sentenza della corte costituzionale di Karlsruhe mette in discussione recovery fund e lo stesso potere della BCE
Leggi tuttoÈ uscito il documento di previsione economico-finanziaria del governo. I numeri che contiene sono pericolosi per l’economia e per la società
Leggi tuttoLa necessità di un’eventuale ripresa comunque passerà per sacrifici da “dopoguerra”, come un ‘autentica ricostruzione. Già adesso, si è risposto con un reddito di cittadinanza alle difficoltà dell’attuale crisi. Le istituzioni padroneggiano lo strumento già adesso, in un momento critico in modo forse anche sperimentale per il nostro Paese; a fronte delle macerie dello Stato Sociale storico, novecentesco, si risponde con un reddito di povertà , ma si fa subito capire che quello strumento preciso, il reddito, andrà a qualificare una sfera importante nel rapporto tra capitale e lavoro.
Leggi tuttoParalizzando il sistema oggi davvero si rischia di mettere in difficoltà il Capitale ed è per questo che Confindustria decide di sacrificare delle unità sacrificabili, almeno nelle loro disumane intenzione (iniziamo a sospettare che il presidente di Confindustria sia Nosferatu in persona), espone le prime linee al fuoco nemico per salvare chi resta dietro
Leggi tuttoIn questo sito usiamo cookie tecnici, anche di terze parti, per consentire al sito di funzionare correttamente e per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore .