L’economia di guerra oggi – Parte 2
Le configurazioni che si stanno delineando a livello geoeconomico globale e macroregionale, mostrano molteplici e complessi fattori resistenti per i Paesi Occidentali.
Read MoreLe configurazioni che si stanno delineando a livello geoeconomico globale e macroregionale, mostrano molteplici e complessi fattori resistenti per i Paesi Occidentali.
Read MoreLa guerra in Ucraina, di fronte all’evidenza della scarsa capacità di resilienza delle catene globali del valore, determina la ricerca di strategie alternative finalizzate alla rilocalizzazione delle produzioni.
Read Morein base ai dati macroeconomici, un crollo dell’economia russa, almeno nel medio periodo è relegata al campo delle remote possibilità.
Read MoreÈ necessario che l’anestetizzata opinione pubblica nazionale prenda coscienza dell’incapacità della nostra classe politica di tutelare gli interessi generali del Paese
Read MoreCome uscire dalla spirale guerra – sanzioni – crisi economica e sociale?
Read MoreIl disastro della guerra combattuta dagli Usa per interposta Ucraina contro la Russia viene pagato dai civili e dai ceti subalterni dei Paesi sviluppati.
Read MoreNella strategia per la sicurezza nazionale degli USA si definiscono come obiettivi primari il superamento della Cina e il contenimento della Russia
Read MoreIn realtà, il vero vincitore della partita risulta senza dubbio il “Sultano” Erdogan.
Read MoreUn’Ucraina libera e indipendente è una prima tappa necessaria per battere il fascismo
Read MoreNel saggio “Criminels climatiques” le attività di Saudi Aramco, Gazprom e China Energy, le tre imprese più inquinanti del pianeta.
Read More