Il Cile e la memoria -Nel 50° anniversario dell’inizio del crimine
Nel 50° anniversario Rodrigo Rivas ci ricorda l’importanza della memoria sul colpo di stato in Cile.
Read MoreNel 50° anniversario Rodrigo Rivas ci ricorda l’importanza della memoria sul colpo di stato in Cile.
Read MoreIl rappresentante della sinistra radicale, Bernardo Arévalo, ha vinto le elezioni in Guatemala…
Read MoreParte I “La merda è eccellente” Si stima che per ogni persona esistano 17 milioni di mosche. Perché la
Read MoreIl saggio di Anders continua ad aprire uno scorcio sull’universo che dovrebbe esserci proprio ma ci è sostanzialmente ignoto.
Read MoreMontevideo sarà la prima capitale a raggiungere nel XXI secolo il “giorno zero”
Read MoreRiflessioni intorno al solstizio d’estate
Read MoreAlla fine del conflitto le vittime statunitensi superavano i 58.000 e quelle Vietnamite i 4 milioni…
Read MoreStrada facendo, le dittature distrussero anche l’economie nazionali in nome di un neoliberismo cieco e implacabile
Read MoreLe 23 ore che misero fine alla dittatura portoghese
Read MoreFino a quando sarà considerato accettabile che famiglie e imprese debbano occuparsi di debiti creati in modi artificiosi, le pretese di cambiamento saranno solo capricci.
Read More