Città, Sorveglianza, Cina e Virus: intervista a Simone Pieranni
La Cina non sta proponendo solo dei nuovi sistemi urbanistici, ma dei veri e propri nuovi modelli di cittadinanza.
Leggi tuttoLa Cina non sta proponendo solo dei nuovi sistemi urbanistici, ma dei veri e propri nuovi modelli di cittadinanza.
Leggi tuttoSecondo il CADTM lo stato di necessità giustificherebbe la sospensione unilaterale dei pagamenti da parte dei Paesi poveri.
Leggi tuttoLa creatività di un Natale cromatico, messo in campo per decreto governativo, difficilmente riuscirà a dissipare i dubbi e i timori
Leggi tuttoDa 40 anni il mondo accademico accarezza l’idea del capitalismo sostenibile e il pensiero economico si è mostrato prolifico nel proporre formule.
Leggi tuttoLa pandemia sta indebolendo le strutture dello sport nazionale
Leggi tuttoIl gruppo di comando del nuovo Livorno tra criticità e aspettative.
Leggi tuttoLa grande catena britannica di centri commerciali chiude i battenti e annuncia una ristrutturazione che sarà ovunque dagli Usa al nostro paese
Leggi tuttoE’ necessario tentare uno sforzo di immaginazione per provare a pensare quali saranno le conseguenze post epidemia nel nostro modo di vivere, di lavorare e studiare. Ci troviamo di fronte ad una svolta epocale con ricadute su tutti i piani economico-politi-sociali. Forse un opportunità per poter cambiare l’economia politica e il rapporto uomo-natura.
Leggi tuttoPubblichiamo con vivo interesse l’intervista a Corsino Vela da parte di due intellettuali argentini, Andrea D’Atry e Gaston Remy, molto utile alle nostre latitudini per il dibattito sul pre- e sul post- crisi.
Leggi tuttoProponiamo qui un testo proveniente dall’ambiente intellettuale tedesco che ruota intorno alla “Critica del valore”. Gli estensori, Roswitha Scholz e Herbert Böttcher, appartengono più precisamente all’area che ha come punto di riferimento la rivista Exit e il sito www.exit-online.org.
Leggi tuttoIn questo sito usiamo cookie tecnici, anche di terze parti, per consentire al sito di funzionare correttamente e per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore .