“Nosferatu”: il fuoco e il corpo del vampiro
Recensione del film “Nosferatu” (2024) di Robert Eggers
Leggi tuttoRecensione del film “Nosferatu” (2024) di Robert Eggers
Leggi tutto“Megalopolis” (2024) di Francis Ford Coppola si presenta come un peplum per l’era digitale.
Leggi tuttoRecensione del film “Giurato n. 2” (2024) di Clint Eastwood
Leggi tuttoRecensione a “Volonté – L’uomo dai mille volti”, documentario di Francesco Zippel
Leggi tuttoLa serie TV “Yara – Oltre ogni ragionevole dubbio” ci dimostra come l’attuale società italiana sia sempre più irretita da una pervasiva dimensione spettacolare.
Leggi tutto“La chimera” (2023) di Alice Rohrwacher mostra, con uno sguardo fiabesco, un’Italia diretta verso la devastazione culturale e paesaggistica degli anni Ottanta.
Leggi tuttoLa vicenda raccontata nella serie tv sudcoreana “The 8 Show” appare come una metafora della vita degli individui nel sistema capitalistico.
Leggi tutto“Kinds of Kindness” di Yorgos Lanthimos appare come un potente apologo sul potere.
Leggi tuttoQuella dei Fremen, in “Dune – Part Two”, è una rivolta a passo di danza contro gli apparati del potere.
Leggi tuttoRecensione del film “La zona d’interesse” (2023) di Jonathan Glazer
Leggi tutto