Salta al contenuto
Codice Rosso

Codice Rosso

Non pagherete caro… leggerete tutto

Non pagherete caro, leggerete tutto.

  • Editoriali
  • Argomenti
    • Ambiente
    • Comunicazione e culture
    • Economie
    • Internazionale
    • Satira
    • Soggetti e Potere
    • Sport
    • Territorio
  • Sezioni
    • Eventi
    • Interviste
    • Memorie
    • Recensioni
    • Visioni
    • Video
      • Incontri e Scontri
      • Seminari
      • Video vari

Pier Paolo Pasolini

"Ufo 78": la narrazione dominante e quel "desiderio di altrove" 1
Recensioni 

“Ufo 78”: la narrazione dominante e quel “desiderio di altrove”

23 Dicembre 202223 Dicembre 2022 Guy Van Stratten Aldo Moro, Brigate rosse, Francois Truffaut, Pier Paolo Pasolini, ucraina; russia; guerra;, Ufo, Ufo 78, Wu Ming, Wu Ming 1

Recensione del romanzo “Ufo 78” del collettivo Wu Ming.

Leggi tutto
"Athena": quando la rivolta degli ultimi diventa un poema epico 2
Visioni 

“Athena”: quando la rivolta degli ultimi diventa un poema epico

1 Novembre 2022 Guy Van Stratten Athena, Emilio Quadrelli, Frantz Fanon, Gillo Pontecorvo, Kostantin Costa-Gavras, Pier Paolo Pasolini, poema epico, Romain Gavras, tragedia greca, William Shakespeare

Recensione del film “Athena” (2022) di Romain Gavras

Leggi tutto
Spazi liberi per resistere: "L'immensità" di Emanuele Crialese 3
Visioni 

Spazi liberi per resistere: “L’immensità” di Emanuele Crialese

22 Settembre 202228 Settembre 2022 Guy Van Stratten Emanuele Crialese, Luana Giuliani, Michel Foucault, Paola Randi, Penélope Cruz, Pier Paolo Pasolini, Raffaella Carrà, René Char, Valeria Golino, Vincenzo Amato

Recensione del film “L’immensità” (2022) di Emanuele Crialese.

Leggi tutto
L'uomo-macchina, l'amicizia e il Covid: "siamo tutti in pericolo" 4
Soggetti e Potere 

L’uomo-macchina, l’amicizia e il Covid: “siamo tutti in pericolo”

10 Luglio 20223 Agosto 2022 Guy Van Stratten amicizia, covid-19, David Lapoujade, Francesco Guccini, Herbert Marcuse, lockdown, Michel Foucault, Petronio, Pier Paolo Pasolini, Steven Spielberg, vaccino

Le amicizie devastate dai diversi modi di interpretare l’emergenza Covid dimostrano che ci siamo ridotti a uomini-macchina.

Leggi tutto
Le ferite notturne del potere: "Esterno notte" 5
Visioni 

Le ferite notturne del potere: “Esterno notte”

26 Maggio 202226 Maggio 2022 Guy Van Stratten Aldo Moro, cinema, Fabrizio Gifuni, Francesca Fiorentin, Jeanette, Leonardo Sciascia, Marco Bellocchio, Paolo Sorrentino, Pier Paolo Pasolini, Toni Servillo

Recensione del film “Esterno notte” di Marco Bellocchio.

Leggi tutto
Il Festival di Sanremo e la "Città della Luce" 6
Comunicazione e culture 

Il Festival di Sanremo e la “Città della Luce”

3 Febbraio 2022 Guy Van Stratten capitalismo, Festival di Sanremo, mondo reale, mondo virtuale, Pier Paolo Pasolini

Il Festival di Sanremo assomiglia alla “Città della Luce”, il mondo virtuale della serie tv “The 100”.

Leggi tutto
"Don't look up": il macabro carnevale della società digitale 7
Visioni 

“Don’t look up”: il macabro carnevale della società digitale

28 Dicembre 202131 Dicembre 2021 Guy Van Stratten Adam McKay, covid-19, Francois Rabelais, Guy Debord, Leonardo Di Caprio, media, Meryl Streep, Pier Paolo Pasolini, Werner Herzog

“Don’t look up” racconta, in modo iperbolico e ‘carnevalesco’, la società contemporanea dominata dal potere dei media.

Leggi tutto
"Squid Game", la trasparenza infernale in una società iperconnessa 8
Visioni 

“Squid Game”, la trasparenza infernale in una società iperconnessa

3 Novembre 2021 Guy Van Stratten Andrew Culp, Byung-Chul Han, Hwang Dong-hyuk, Lars von Trier, Pier Paolo Pasolini, sistema capitalistico

La serie “Squid Game” può essere letta come una metafora della vita degli individui nella società contemporanea

Leggi tutto
Ddl Zan e applausi in Senato: è quella stessa Italia clerico-fascista che linciò Pasolini 9
Memorie 

Ddl Zan e applausi in Senato: è quella stessa Italia clerico-fascista che linciò Pasolini

1 Novembre 20211 Novembre 2021 Guy Van Stratten Alberto Moravia, ddl Zan, Michel Foucault, omofobia, Pier Paolo Pasolini, Wu Ming 1

L’applauso in Senato per l’affossamento del Ddl Zan proviene da quella stessa Italia clerico-fascista che linciò Pasolini.

Leggi tutto
Da Pasolini a Bauman, le nuove forme del capitale 10
Soggetti e Potere 

Da Pasolini a Bauman, le nuove forme del capitale

23 Giugno 2021 Guy Van Stratten capitalismo, Eni, Eugenio Cefis, Petrolio, Pier Paolo Pasolini, Silvio Berlusconi, Zygmunt Bauman

Da Pasolini a Bauman: il capitalismo scavalca la politica

Leggi tutto
  • ← Precedente

Ultimi articoli

Alle radici di un nuovo immaginario – Paolo Lago e Gioacchino Toni
Recensioni 

Alle radici di un nuovo immaginario – Paolo Lago e Gioacchino Toni

25 Marzo 202325 Marzo 2023 coltrane59

Il libro rappresenta un omaggio alla storia del cinema, della letteratura e della filosofia.

Il mito dello scafista: da capro espiatorio a incarnazione del male
Comunicazione e culture 

Il mito dello scafista: da capro espiatorio a incarnazione del male

24 Marzo 202323 Marzo 2023 Guy Van Stratten
2008-2023, la crisi permanente delle banche europee
Economie 

2008-2023, la crisi permanente delle banche europee

20 Marzo 2023 McSilvan
Perù epicentro dell’instabilità politica latinoamericana
Internazionale 

Perù epicentro dell’instabilità politica latinoamericana

18 Marzo 202320 Marzo 2023 coltrane59
Quattro cortometraggi sui diritti umani
Visioni 

Quattro cortometraggi sui diritti umani

16 Marzo 202315 Marzo 2023 Guy Van Stratten
Lettera aperta della relatrice ONU per i diritti umani nei territori palestinesi occupati da Israele, Francesca Albanese
Internazionale 

Lettera aperta della relatrice ONU per i diritti umani nei territori palestinesi occupati da Israele, Francesca Albanese

15 Marzo 202314 Marzo 2023 coltrane59
Banche, la crisi arriva amplificata in Europa
Editoriali 

Banche, la crisi arriva amplificata in Europa

14 Marzo 2023 McSilvan
“Immigrati”, “stranieri”, “migranti”: la mancanza di identità imposta dal Potere
Comunicazione e culture 

“Immigrati”, “stranieri”, “migranti”: la mancanza di identità imposta dal Potere

13 Marzo 202313 Marzo 2023 Guy Van Stratten
Paura e confusione nella Silicon Valley e nel mondo
Economie 

Paura e confusione nella Silicon Valley e nel mondo

12 Marzo 2023 McSilvan
La guerra fredda si riscalda di Frei Betto
Internazionale 

La guerra fredda si riscalda di Frei Betto

10 Marzo 2023 coltrane59

Articoli più letti

  • Videoteca di classe: resistiamo con il cinema
  • Terrapiattisti: solo quattro innocui stupidotti?
  • I 5 migliori album italiani di sempre
  • Perché fa tanta paura Assange?
  • Virus, politica e futuro: intervista a Bifo.
  • Distopie del contagio (epidemie e paura nella letteratura e nel cinema)
  • Identità digitale e anonimato
  • L’estate più lunga del mondo in via Giordano Bruno
  • Ecologia e letteratura, un’alleanza militante
  • Pasolini, il Sessantotto, gli studenti e la polizia

Archivi

Video

Livorno, quale economia dello sport per la cittadella?
Video 

Livorno, quale economia dello sport per la cittadella?

5 Giugno 202121 Giugno 2021 Redazione

Lo sviluppo della nostra città nostra città ha bisogno di una innovativa economia dello sport.

La situazione odierna del popolo curdo
Video 

La situazione odierna del popolo curdo

25 Marzo 202127 Marzo 2021 Redazione

Speciali

  • Speciale Elezioni 2020
  • Speciale Covid-19
  • Speciale Scuola
  • Speciale Tecnologia
  • Speciale Europa
  • Speciale Livorno Calcio
  • Speciale Guerra

Rivista

Codice Rosso

Rivista di cultura politica e informazione.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

I pareri espressi dai singoli redattori nei loro articoli non necessariamente rispecchiano quelli dell'intera redazione.

Alcuni testi o immagini utilizzati in questo blog sono tratti da repertori inseriti con Licenze Creative Commons, ma qualora la loro utilizzazione violasse eventuali diritti d’autore o diritti secondari da parte di chi abbia acquistato il diritto esclusivo di sfruttare l’immagine stessa, vogliate comunicarlo tramite email e saranno rimossi.

Mastodon

Sezioni

  • Editoriali
  • Eventi
  • Interviste
  • Memorie
  • Recensioni
  • Video
    • Incontri e Scontri
  • Visioni

Pagine

  • Chi siamo
    • La cornice editoriale
    • La cornice culturale
  • Contatti
  • Credits
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Argomenti

  • Ambiente
  • Comunicazione e culture
  • Economie
  • Internazionale
  • Satira
  • Soggetti e Potere
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio

Tag

biopotere calcio capitalismo Cina cinema controllo coronavirus covid-19 cuba distopia ecologia economia economia politica elezioni epidemia Europa fascismo finanza futuro del lavoro Gioacchino Toni governo del territorio Guerra israele Livorno Livorno calcio maria turchetto Marx Michel Foucault migranti mondo reale partecipazione Pier Paolo Pasolini politica racconto fantastico Russia sanità satira Scuola società Tecnologia tutela ambientale Ucraina usa vaccini virus

Copyleft © Codice Rosso.

Tranne dove specificato tutti i contenuti sono sotto licenza CC BY-NC-SA

Gestisci consenso Cookie.
Codice Rosso
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}