Le ferite notturne del potere: “Esterno notte”
Recensione del film “Esterno notte” di Marco Bellocchio.
Leggi tuttoRecensione del film “Esterno notte” di Marco Bellocchio.
Leggi tuttoIl Festival di Sanremo assomiglia alla “Città della Luce”, il mondo virtuale della serie tv “The 100”.
Leggi tutto“Don’t look up” racconta, in modo iperbolico e ‘carnevalesco’, la società contemporanea dominata dal potere dei media.
Leggi tuttoLa serie “Squid Game” può essere letta come una metafora della vita degli individui nella società contemporanea
Leggi tuttoL’applauso in Senato per l’affossamento del Ddl Zan proviene da quella stessa Italia clerico-fascista che linciò Pasolini.
Leggi tuttoDa Pasolini a Bauman: il capitalismo scavalca la politica
Leggi tutto“Il cattivo poeta” mostra gli ultimi anni di vita di D’Annunzio fra oggetti-feticcio del regime e spazi metafisici.
Leggi tuttoPasolini affrontò il Sessantotto schierandosi a fianco degli studenti e della libertà di espressione, contro qualsiasi potere poliziesco.
Leggi tuttoL’omicidio di Colleferro è l’estremo, tragico esempio della presenza di una violenta ideologia di stampo fascista che circola subdolamente in Italia.
Leggi tuttoll 4 giugno 2020 è uscito il libro “ Lo spazio e il deserto nel cinema di Pasolini” di Paolo Lago, pubblicato da Edizioni Mimesis, che sarà presentato a Livorno il 16 luglio 2020 alle ore 18.30, alle Cicale Operose, Corso Amedeo 101.
Leggi tutto