“Ufo 78”: la narrazione dominante e quel “desiderio di altrove”
Recensione del romanzo “Ufo 78” del collettivo Wu Ming.
Read MoreRecensione del romanzo “Ufo 78” del collettivo Wu Ming.
Read MoreRecensione del film “Athena” (2022) di Romain Gavras
Read MoreRecensione del film “L’immensità” (2022) di Emanuele Crialese.
Read MoreLe amicizie devastate dai diversi modi di interpretare l’emergenza Covid dimostrano che ci siamo ridotti a uomini-macchina.
Read MoreRecensione del film “Esterno notte” di Marco Bellocchio.
Read MoreIl Festival di Sanremo assomiglia alla “Città della Luce”, il mondo virtuale della serie tv “The 100”.
Read More“Don’t look up” racconta, in modo iperbolico e ‘carnevalesco’, la società contemporanea dominata dal potere dei media.
Read MoreLa serie “Squid Game” può essere letta come una metafora della vita degli individui nella società contemporanea
Read MoreL’applauso in Senato per l’affossamento del Ddl Zan proviene da quella stessa Italia clerico-fascista che linciò Pasolini.
Read MoreDa Pasolini a Bauman: il capitalismo scavalca la politica
Read More