Quando Livorno era una gabbia di matti – Recensione al libro di Luca Falorni
Gabbia di matti va letto da tutti, livornesi e non, anche nelle scuole
Leggi tuttoGabbia di matti va letto da tutti, livornesi e non, anche nelle scuole
Leggi tuttoUna lettura di Donna Haraway, “Manifesto cyborg”.
Leggi tuttoRecensione di “Racconti del pianeta Terra”, a cura di N. Scaffai, Einaudi, 2022.
Leggi tuttoRecensione del saggio di Carla Benedetti, “La letteratura ci salverà dall’estinzione”.
Leggi tuttoRecensione del romanzo di Enrico Pompeo, “Nessuno ha dato la buonanotte”.
Leggi tuttoLa Cina Nuova di Pieranni Simone riguarda anche il nostro futuro.
Leggi tuttoFranco Pezzini, con “Abraham Van Helsing e l’ultima crociata” racconta in modo suggestivo il Dracula di Bram Stoker.
Leggi tuttoDon DeLillo riesce a mostrare, naturalmente e chiaramente, i limiti, le paure, il rumore di fondo e il silenzio assoluto della nostra vita quotidiana.
Leggi tuttoSpesso nella storia i sogni di costruire un mondo migliore sono stati sconfitti. Ma hanno continuato a lavorare sotterraneamente e lo hanno cambiato davvero.
Leggi tuttoDome e tutti i suoi fratelli nell’avventura molteplice dell’esistenza sono la tribù ribelle che si sposta libera per i territori inesplorati della creatività.
Leggi tutto