“Navi nel deserto” di Luigi Weber
Saverio Vita – recensione a Luigi Weber, “Navi nel deserto”
Read MoreSaverio Vita – recensione a Luigi Weber, “Navi nel deserto”
Read MoreConcetta D’Angeli – recensione a Ezio Sinigaglia, “Sillabario all’incontrario”, Terrarossa, 2023.
Read MoreUn libro ben scritto, delicato, adatto ad adulti e ragazzi, da leggere anche a scuola approfondendo le tematiche storico-geografiche connesse.
Read More“Il fascismo conviene agli italiani perché è nella loro natura e racchiude le loro aspirazioni…”
Read MoreLa Natura Ostile rappresenta un invito a una lettura specifica di romanzi che, negli ultimi anni, hanno evidenziato il difficile rapporto tra società e natura.
Read MoreFrancesca Fiorentin – recensione a Donna Haraway, “Chthulucene. Sopravvivere in un mondo infetto”, Nero edizioni, 2019.
Read MoreUn libro intenso, adatto sia a lettori giovani sia a un pubblico più maturo e attento alle questioni dell’accoglienza e dell’ascolto dell’altro.
Read MoreIl libro rappresenta un omaggio alla storia del cinema, della letteratura e della filosofia.
Read MoreRecensione al primo libro di Mauro Di Prete, compagno di Lotta Continua.
Read MoreRiflettere sulla nostra propria storia, sul concetto di lavoro da cui tutto ebbe inizio, sulla nostra identità e tutte le altre cazzate politico culturali
Read More