Alle radici di un nuovo immaginario – Paolo Lago e Gioacchino Toni
Il libro rappresenta un omaggio alla storia del cinema, della letteratura e della filosofia.
Leggi tuttoIl libro rappresenta un omaggio alla storia del cinema, della letteratura e della filosofia.
Leggi tuttoRecensione al primo libro di Mauro Di Prete, compagno di Lotta Continua.
Leggi tuttoRiflettere sulla nostra propria storia, sul concetto di lavoro da cui tutto ebbe inizio, sulla nostra identità e tutte le altre cazzate politico culturali
Leggi tuttoRecensione del romanzo “Ufo 78” del collettivo Wu Ming.
Leggi tutto-La serie tv sui drammatici eventi del 1978 analizzata per Codice Rosso
Leggi tuttoRecensione del libro di Luca Falorni, “Abituali. 21 (più uno) racconti da bar”, Felici Editore, Pisa, 2022.
Leggi tuttoRecensione di Serena Penni del romanzo “La luce che pioveva” di Giuliana Zeppegno
Leggi tuttoRecensione del saggio di Gioacchino Toni, “Pratiche e immaginari di sorveglianza digitale”.
Leggi tuttoGabbia di matti va letto da tutti, livornesi e non, anche nelle scuole
Leggi tuttoUna lettura di Donna Haraway, “Manifesto cyborg”.
Leggi tutto