Territorio

Bufera sull’arte e Modigliani da Livorno a Dubai

Una bufera economico-giudiziaria che si addensa fra Livorno e Dubai si sta scatenando sull’arte, nella fattispecie sull’arte di Amedeo Modigliani, relativamente alla mostra “Modigliani e l’avventura di Montparnasse” che si sta svolgendo a Livorno. Su di essa ha aperto un fascicolo la Corte dei Conti di Firenze. Come avevamo rilevato in un articolo del 9 novembre, già ai tempi dell’inaugurazione della mostra era calata l’ombra di diversi “omissis” (qui l’articolo: https://codice-rosso.net/modigliani-con-omissis/)

L’inchiesta ipotizza una colpa o un danno grave nei confronti della pubblica amministrazione. Questi i fatti oggetto dell’indagine: il comune di Livorno avrebbe versato un compenso di 1 milione e 255mila euro esente da Iva all’Istituto Restellini (Marc Restellini è il curatore della mostra). Tale pagamento non sarebbe avvenuto in Italia ma su un conto corrente di Dubai, dove la società curatrice della mostra ha la residenza fiscale. Altra ghiotta occasione, questa, per offrire alla destra che aspira alla poltrona di sindaco la possibilità di mettere in imbarazzo il consiglio comunale labronico: Andrea Romiti, capogruppo di FdI ha infatti presentato un esposto ai magistrati contabili. Qui sotto il link relativo alla notizia.

 

https://www.corriere.it/cronache/20_febbraio_07/livorno-mostra-modigliani-indaga-corte-conti-versati-12-milioni-dubai-689e5210-49b1-11ea-8e62-fcd8bfe20a1c.shtml?refresh_ce-cp

 

(In copertina: Dubai, Emirati Arabi)