Economia di guerra oggi. Parte XIX
A causa delle varie guerre in corso dobbiamo registrare un aumento delle spese militari mondiali complessive.
Leggi tuttoA causa delle varie guerre in corso dobbiamo registrare un aumento delle spese militari mondiali complessive.
Leggi tuttoLa strategia di Trump non significa una rinuncia alla politica imperialista, bensì raggiungere i massimi vantaggi con una strategia muscolare fatta di annunci sopra le righe e minacce quasi mai velate, con il rilancio di una politica economica definita “neomercantilista”
Leggi tuttoIl secondo mandato di Trump, sin dai suoi primissimi giorni, prospetta, come non solo da noi paventato, un deciso aumento delle pressioni sull’America Latina.
Leggi tuttoLa crisi industriale europea è legata al differenziale del costo del gas con gli Usa che a inizio 2025 è ancora di 3,5 volte superiore
Leggi tuttoCosa sta succedendo in Siria? A cura di Enrico Vigna
Leggi tuttoIl clima da nuova “Guerra fredda” sta imperversando a livello internazionale
Leggi tuttoReport di un viaggio in Islanda.
Leggi tuttoIl disastro della guerra combattuta dagli Usa per interposta Ucraina contro la Russia viene pagato dai civili e dai ceti subalterni dei Paesi sviluppati.
Leggi tuttoNella strategia per la sicurezza nazionale degli USA si definiscono come obiettivi primari il superamento della Cina e il contenimento della Russia
Leggi tuttoNel caso della Palestina e al contrario del caso dell’Ucraina, l’aggressore, cioè Israele, gode del appoggio degli USA
Leggi tutto