I 5 migliori album stranieri di sempre
Come abbiamo fatto per la lista dei migliori album italiani, facciamo questa volta la lista dei migliori album stranieri. Ognuno di noi (redazione e collaboratori) proverà a scrivere questa classifica rispettando solamente il criterio d’inserire solamente 5 album successivi alla nascita del rock e indicare un solo album per artista. Dispiace che ci saranno delle esclusioni importanti, ma d’altra parte 5 è il numero delle dita, delle mani che curano e che suonano, del pentagramma, delle ferite di Cristo, un numero intoccabile nella matematica, il numero degli elementi della terra per Platone (terra, acqua, aria, fuoco ed etere).
Leans
- Guns N’ Roses, Appetite for Destruction (1987)
- Michael Jackson, Thriller (1982)
- Pink Floyd, The Wall (1979)
- U2, War (1983)
- Billie Eilish, When We All Fall Asleep, Where Do We Go? (2019)
Conraid
- The Clash, London Calling (1979)
- Velvet Underground, The Velvet Underground & Nico (1967)
- Misfits, Walk Among US (1982)
- Dead Kennedys, Fresh Fruit for Rotting Vegetables (1980)
- Joy Division, Unknown Pleasures (1979)
Coltrane59
- Velvet Underground, The Velvet Underground & Nico (1967)
- Pink Floyd, The Piper at the Gates od Dawn (1967)
- Soft Machine, Third (1970)
- Popol Vuh, In den Gärten Pharaos (1971)
- Grateful Dead, Live Dead (1969)
Nello Gradirà
- King Crimson, In the court of the crimson king (1969)
- Pink Floyd, Atom heart mother (1970)
- Robert Wyatt, Rock bottom (1974)
- Popol Vuh, Nosferatu (1978)
- Genesis, Nursery Crime (1971)
Menzione speciale:
- Jethro Tull, Thick as a brick (1972)