Salta al contenuto
Codice Rosso
Non pagherete caro, leggerete tutto.

  • Editoriali
  • Argomenti
    • Ambiente
    • Comunicazione e culture
    • Economie
    • Internazionale
    • Satira
    • Soggetti e Potere
    • Sport
    • Territorio
  • Sezioni
    • Eventi
    • Interviste
    • Memorie
    • Recensioni
    • Visioni
    • Video
      • Incontri e Scontri
      • Seminari
      • Video vari
Economia e Società, Maria Turchetto
Seminari

Economia e Società, di Maria Turchetto. Lezione 10

Redazione 19 Aprile 202128 Febbraio 2021 economia, economia politica, maria turchetto, Marx, politica, società

Corso di perfezionamento in teoria critica della società, di Maria Turchetto (Università Ca’ Foscari di Venezia).

Decima Lezione.


Print Friendly, PDF & Email

Condividi su:

Share on X (Twitter) Share on Facebook Share on LinkedIn Share on Pocket Share on Telegram Share on Reddit Share on WhatsApp Share on Email
  • COVID: i danni collaterali, le morti parallele
  • La superlega di JP Morgan non è un attacco al calcio ma alla civilizzazione europea

Ultimi articoli

No base né a Coltano né altrove: riunione della Comunità del Parco
Territorio

No base né a Coltano né altrove: riunione della Comunità del Parco

19 Settembre 2023 coltrane59

in vista della manifestazione nazionale “Fermare l’escalation. Nessuna base per nessuna guerra” promossa per il 21 ottobre a Pisa dal comitato “No base né a Coltano, né altrove”

Print Friendly, PDF & Email
L’economia di guerra oggi – Parte 2
Economie

L’economia di guerra oggi – Parte 2

17 Settembre 202321 Settembre 2023 Redazione
Le parole del potere: Dio, famiglia e identità
Soggetti e Potere

Le parole del potere: Dio, famiglia e identità

15 Settembre 2023 Guy Van Stratten
COMUNICATO SULLA DETENZIONE DEL NOSTRO COMPAGNO KHALED
Internazionale

COMUNICATO SULLA DETENZIONE DEL NOSTRO COMPAGNO KHALED

14 Settembre 2023 coltrane59
L’economia di guerra oggi
Economie

L’economia di guerra oggi

12 Settembre 202320 Settembre 2023 Redazione
Il Cile e la memoria -Nel 50° anniversario dell’inizio del crimine
Memorie

Il Cile e la memoria -Nel 50° anniversario dell’inizio del crimine

11 Settembre 202310 Settembre 2023 coltrane59
Vietare il porno ai minori, il solito scoglio che vorrebbe arginare il mare
Editoriali

Vietare il porno ai minori, il solito scoglio che vorrebbe arginare il mare

10 Settembre 2023 McSilvan
Le parole del potere. Il politico brand nell’era della imagocrazia
Soggetti e Potere

Le parole del potere. Il politico brand nell’era della imagocrazia

7 Settembre 20236 Settembre 2023 Guy Van Stratten
Le parole del potere: la “bonifica” della premier e l'”assedio militare” di De Luca
Soggetti e Potere

Le parole del potere: la “bonifica” della premier e l'”assedio militare” di De Luca

31 Agosto 202330 Agosto 2023 Guy Van Stratten
Un bel calcio ai diritti umani nella rinascimentale Riad
Comunicazione e culture

Un bel calcio ai diritti umani nella rinascimentale Riad

30 Agosto 202329 Agosto 2023 Guy Van Stratten

Articoli più letti

  • Videoteca di classe: resistiamo con il cinema
  • Terrapiattisti: solo quattro innocui stupidotti?
  • I 5 migliori album italiani di sempre
  • Perché fa tanta paura Assange?
  • Virus, politica e futuro: intervista a Bifo.
  • Distopie del contagio (epidemie e paura nella letteratura e nel cinema)
  • Identità digitale e anonimato
  • L’estate più lunga del mondo in via Giordano Bruno
  • Pasolini, il Sessantotto, gli studenti e la polizia
  • Ecologia e letteratura, un’alleanza militante

Archivi

Video

Alle radici di un nuovo immaginario. Alien, Blade Runner, La cosa, Videodrome
Video

Alle radici di un nuovo immaginario. Alien, Blade Runner, La cosa, Videodrome

26 Aprile 202310 Maggio 2023 Redazione

Presentazione del libro “Alle radici di un nuovo immaginario. Alien, Blade Runner, La cosa, Videodrome”, con la partecipazione degli autori Paolo Lago e Gioacchino Toni.

Print Friendly, PDF & Email
Livorno, quale economia dello sport per la cittadella?
Video

Livorno, quale economia dello sport per la cittadella?

5 Giugno 202121 Giugno 2021 Redazione
La situazione odierna del popolo curdo
Video

La situazione odierna del popolo curdo

25 Marzo 202127 Marzo 2021 Redazione

Speciali

  • Speciale Elezioni 2020
  • Speciale Covid-19
  • Speciale Scuola
  • Speciale Tecnologia
  • Speciale Europa
  • Speciale Livorno Calcio
  • Speciale Guerra

Rivista

Codice Rosso

Rivista di cultura politica e informazione.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

I pareri espressi dai singoli redattori nei loro articoli non necessariamente rispecchiano quelli dell'intera redazione.

Alcuni testi o immagini utilizzati in questo blog sono tratti da repertori inseriti con Licenze Creative Commons, ma qualora la loro utilizzazione violasse eventuali diritti d’autore o diritti secondari da parte di chi abbia acquistato il diritto esclusivo di sfruttare l’immagine stessa, vogliate comunicarlo tramite email e saranno rimossi.

Mastodon

Sezioni

  • Editoriali
  • Eventi
  • Interviste
  • Memorie
  • Recensioni
  • Video
    • Incontri e Scontri
  • Visioni

Pagine

  • Chi siamo
    • La cornice editoriale
    • La cornice culturale
  • Contatti
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Argomenti

  • Ambiente
  • Comunicazione e culture
  • Economie
  • Internazionale
  • Satira
  • Soggetti e Potere
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio

Tag

biopotere calcio capitalismo cile Cina cinema controllo coronavirus covid-19 cuba distopia economia economia politica elezioni epidemia Europa fascismo finanza Francesca Fiorentin futuro del lavoro Gioacchino Toni governo del territorio Guerra israele Livorno Livorno calcio maria turchetto Marx Michel Foucault mondo reale partecipazione Pier Paolo Pasolini politica racconto fantastico Rodrigo Rivas Russia sanità Scuola società Tecnologia tutela ambientale Ucraina usa vaccini virus

Copyleft © Codice Rosso.

Tranne dove specificato tutti i contenuti sono sotto licenza CC BY-NC-SA

Gestisci consenso Cookie.
Codice Rosso
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}