«In fondo, la resilienza è un concetto molto neoliberista»
Nel saggio “Criminels climatiques” le attività di Saudi Aramco, Gazprom e China Energy, le tre imprese più inquinanti del pianeta.
Leggi tuttoNel saggio “Criminels climatiques” le attività di Saudi Aramco, Gazprom e China Energy, le tre imprese più inquinanti del pianeta.
Leggi tuttoMettendo in scena il cambiamento del clima, la letteratura può sprigionare un immaginario creativo di resistenza.
Leggi tuttoUna manifestazione ecologista a Viareggio
Leggi tuttoDa 40 anni il mondo accademico accarezza l’idea del capitalismo sostenibile e il pensiero economico si è mostrato prolifico nel proporre formule.
Leggi tuttoDi nuovo sotto accusa la “capitozzatura”, tecnica di potatura che riduce le piante a scheletri.
Leggi tuttoL’acquisto di un’auto elettrica oggi è più accessibile, grazie a sconti, bonus e incentivi. Però la ricarica può essere costosa e complicata, a causa di una rete di colonnine ancora molto carente, tariffe troppo elevate e scarsa trasparenza dei gestori. Un’esperienza interessante ma anche tanti problemi
Leggi tuttoL’utopia di un gassificatore verde a Livorno con poca trasparenza né partecipazione.
Leggi tuttoLa questione del vaccino Covid riguarda anche quella dei diritti di proprietà.
Leggi tuttoIn questo periodo di emergenza siamo chiamati a una altrettanto emergenziale cura di noi stessi, la quale dovrebbe configurarsi come
Leggi tuttoMichael T. Klare (*) Man mano che il coronavirus si estende su tutto il pianeta lasciando al suo passaggio morte
Leggi tutto